Progetti valutati

Elenco

50 da 334 (da 334)

Vicino aiuta le persone anziane a vivere il più a lungo possibile in modo autonomo anche in età avanzata.
Il progetto mira a prevenire il suicidio e a promuovere la salute mentale dei giovani tra i 14 e i 20 anni nella Svizzera occidentale realizzando dei worksho...
Gouvernail è un programma di prevenzione creato per le istituzioni educative per adolescenti e giovani adulti che mira a sensibilizzare i giovani e gli opera...
La compagnia teatrale Le Caméléon affronta temi sociali in scene scritte appositamente e presentate a un vasto pubblico. Le spettatrici e gli spettatori si u...
Consulenza sanitaria fornita da una/uno specialista a domicilio o nel centro di consulenza su questioni di salute fisica, psicologica e sociale.
Il progetto «Competenza sanitaria grazie alla propensione all’auto-aiuto» promuove e ancora la collaborazione tra i centri di auto-aiuto, i gruppi di auto-ai...
Supporto per asili nido, gruppi di gioco o genitori diurni nella pianificazione, realizzazione e valutazione delle attività di promozione della salute e prev...
Offerte sportive al di fuori del programma scolastico obbligatorio degli alunni, in cui, sotto forma di corsi e campi, si allenano e praticano con bambini o ...
Quartiers Solidaires mira a creare, ricollegare, sviluppare e mantenere legami sociali per migliorare la qualità di vita e l’integrazione degli anziani in un...
Un allenamento regolare, personalizzato per la singola persona, contribuisce alla prevenzione delle cadute, a una maggiore autonomia e a rimanere più a lungo...
Il Pédibus è un piano che riunisce i bambini per accompagnarli a scuola a piedi e riprenderli, sotto la guida di un adulto.
ZÄMEGOLOUFE (ZGL) incoraggia le persone anziane (60+) ad andare a camminare insieme regolarmente nel loro ambiente abitativo, consentendo loro di organizzars...
Durante i freddi e umidi mesi invernali, IdéeSport apre le palestre sportive del posto a bambine e bambini in età da scuola primaria. Attraverso la partecipa...
Progetto di consulenza e sostegno per i giovani tra i 13 e i 25 anni resi fragili da una crisi familiare.
Ä Halle wo's fägt trasforma le palestre, la domenica mattina tra le vacanze autunnali e quelle primaverili, in un parco giochi per bambini da 0 a 6 anni e i ...
Scuola in movimento è la piattaforma online perché ci sia più movimento nell'insegnamento scolastico. Con Scuola in movimento gli insegnanti ricevono molte i...
Café Bâlance offre alle persone in età avanzata l'opportunità di fare regolarmente attività fisica con altri, riducendo così il rischio di cadute e permetten...
Bike2school motiva le studentesse e gli studenti di tutta la Svizzera ad andare in bici. Durante l’azione, le alunne e gli alunni delle classi dalla quarta e...
Con strumenti pratici e semplici, Purzelbaum assicura un'attività fisica diversificata, un'alimentazione equilibrata e offerte di potenziamento delle risorse...
Realizzazione di sessioni formative sui temi riguardanti l’alimentazione e l’attività fisica in preparazione alla popolare corsa de l’Escalade di Ginevra.
Il programma MiniMove è aperto a tutti i bambini in età prescolare (tra i 2 e i 5 anni) e ai loro genitori. La domenica le palestre sportive si trasformano ...
Informare, guidare e sostenere familiari e familiari curanti nel cantone di Vaud.
In occasione di una gara ciclistica nazionale, i giovani sono incoraggiati ad avvicinarsi alla bicicletta attraverso varie misure concrete e divertenti
Programma psicoeducativo per familiari curanti di persone con demenza che vivono al proprio domicilio.
«Movimento e gusto con l’equilibrio giusto!» è un progetto teso a promuovere un’alimentazione equilibrata e il movimento che si rivolge alle scuole dell’infa...
Le Maisons Vertes sono spazi di incontro e di scambio per bambini da 0 a 5 anni accompagnati dai genitori o da una persona di riferimento.
I giocattoli vengono mandati in vacanza per tre mesi. L'obiettivo del progetto è che i bambini dispongano autonomamente del proprio tempo e sviluppino il pro...
Tina et Toni© è un programma di prevenzione globale rivolto alle strutture che accolgono bambini dai 4 ai 6 anni. Clever Club estende l’offerta di Tina et To...
Papperla PEP è un progetto per promuovere la gestione delle emozioni e la consapevolezza corporea nei bambini dai 4 agli 8 anni. Papperla PEP Junior si rivol...
Le istruttrici e gli istruttori di cure odontoiatriche della scuola seguono un corso di perfezionamento sull'alimentazione equilibrata per denti e fisico. Tu...
Il programma di visite domiciliari schritt:weise è un programma di apprendimento e gioco per la promozione precoce della salute dei bambini in famiglie socia...
Il progetto Regi&Na consente ai giovani che partecipano alla settimana di progetto Regi&Na di scoprire le correlazioni tra i temi della salute, del lavoro fi...
Primano è il programma di sostegno precoce della città di Berna. Lo scopo del programma è fare in modo che i bambini inizino la scuola in salute, pronti a im...
La piattaforma internet feel-ok.ch offre informazioni e servizi su numerosi argomenti sanitari e sociali sotto forma di testi, giochi e test.
La scuola si attiva - La prevenzione dello stress sul luogo di lavoro è un'offerta completa per l'attuazione di una promozione sistematica della salute sul l...
Fornitura gratuita di materiale da utilizzare in vari contesti e progetti per incentivare la competenza nutrizionale, in particolare promuovere una dieta equ...
PEP - Gemeinsam Essen si propone con le sue offerte come un'iniziativa per promuovere la cultura del cibo e delle relazioni nelle strutture di assistenza fam...
«Meglio a Piedi» (MaP) è un progetto cantonale di promozione della salute che mira a favorire la mobilità dolce come principale modalità di spostamento tra c...
Der Gruppenkurs bietet Eltern Unterstützung im Umgang mit schwierigen Verhaltensmustern ihrer Kinder und lehrt Hilfen zum Umgang mit schwierigen Situationen.
Integrazione del label Fourchette verte Ama terra nella ristorazione collettiva.
TAVOLATA è una rete di comunità a tavola auto-organizzate a livello locale, dove le persone anziane si incontrano regolarmente, in uno spazio privato o semi-...
PEBS/buggyfit include servizi per donne in gravidanza e madri fino a un anno dopo il parto per prevenire il sovrappeso nella madre e nel bambino.
Aiuto tra vicini sotto forma di organizzazioni della società civile. Il supporto è gratuito ed è fornito da volontarie/i a cui possono essere accreditate le ...
Processi partecipativi nel comune volti a implementare e radicare processi di partecipazione in modo mirato, semplice e strutturato.
L'obiettivo del progetto pilota AWIQ è creare condizioni generali che consentano opportunamente alle persone anziane di vivere e abitare in modo indipendente...
Mamamundo è un corso pre-parto autorizzato per migranti che non conoscono la lingua tedesca e che appartengono a gruppi sociali particolarmente svantaggiati....
fit4future offre alle scuole primarie un programma gratuito: L'iniziativa, seguita scientificamente, ha un impatto duraturo sulle abitudini dei bambini nei s...
Il materiale didattico Senso5 è oggi lo strumento ufficiale nel Cantone del Vallese per l’educazione alimentare, come definita nel Plan d’étude romand (PER).
Durante una settimana di progetto sul tema della violenza e della pace, le studentesse e gli studenti scelte/i dalla classe imparano a intervenire a sangue f...
Gorilla motiva i bambini e gli adolescenti di età compresa tra 9 e 25 anni a fare sufficiente attività fisica, seguire una dieta equilibrata e consumare in m...
Ultima modifica: 17 luglio 2025 11:19