Grazie a Promozione Salute Svizzera, il nostro Paese vanta un’istituzione che avvia, promuove e realizza attività in favore della salute dei cittadini. Essa riunisce in un unico ente rappresentanti della Confederazione, dei Cantoni, delle assicurazioni, della Suva, del settore medico e scientifico nonché di associazioni attive nell’ambito della prevenzione delle malattie e di altre organizzazioni. Gli attori principali si impegnano dunque in seno alla stessa organizzazione per migliorare la salute e la qualità di vita nel nostro Paese.
| Fabienne Amstad Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | |
| Martina Blaser Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | |
| Anita Blum Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | |
| Veronika Boss Svizzera | |
|  | Eric Bürki Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | 
|  | Jessica De Bernardini Svizzera | 
| Martin Degen Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | |
| Catherine Favre Kruit Promotion Santé Suisse – Svizzera | |
| Lisa Guggenbühl Svizzera | |
| Christian Jordi Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | |
| Kathrin Krause Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | |
| Dominique Lötscher-Wohlgens... Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | |
| Thomas Mattig Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | |
|  | René Marcello Rippstein Promotion Santé Suisse – Svizzera | 
| Kevin Ris Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | |
| Jvo Schneider Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | |
| Bettina Schulte-Abel Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | |
| Chiara Testera Borrelli Gesundheitsfoerderung Schweiz – Svizzera | |
|  | Cornelia Waser Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | 
| Doris Wiegand Gesundheitsförderung Schweiz – Svizzera | 
| kmu-vital® Trägerschaft | |
| VitaLab Trägerschaft | |
| SWiNG Projektträger | |
| Via Trägerschaft | |
|  | Pilotprojekt S-Tool Schulen Trägerschaft | 
| slowUp Trägerschaft | |
|  | GBCM - Friendly Office Trägerschaft | 
|  | BGM bei Jugendlichen Trägerschaft | 
| Langfristige Strategie 2007-2018 Tipo di documento: pdf / 532.1 KB | |
| Stratégie à long terme 2007-2018 Tipo di documento: pdf / 537.0 KB | 
Nazionale
Bambini in età prescolare (0-5), Bambini in età scolare (6-11), Ragazzi e adolescenti (12-18), Giovani adulti (18-29), Adulti di età media (30-49), Adulti di età avanzata (50-64), Rappresentanti della terza età (65-79), Anziani (80+)
Genitori, Quadri dirigenziali, Ragazzi e adolescenti, Insegnanti, Collaboratori/trici nelle aziende, Persone in formazione, Politici/rappresentanti di interessi , Scolari/e, Popolazione in generale
Ospedali/ cliniche, Centri di accoglienza, ospizi e ricoveri, carceri, Collettività, tempo libero, associazioni, Internet , Aziende, posto di lavoro
Attività fisica, Rilassamento, Alimentazione, Qualità di vita, Salute psichica, Stress
Valutazione, Sviluppo della qualità, Promozione della salute, Prevenzione, Comunicazione, Gestione del know-how
Committente, rappresentante, Finanziatore, fondi, Valutazione, Sviluppo della qualità
Tedesco, Inglese, Francese, Italiano